Giorno
1
Ritrovo dei Partecipanti nei luoghi prestabiliti, sistemazione in pullman G.T. e partenza per la Puglia. Soste tecniche in corso di viaggio. Arrivo in hotel per il pranzo. Nel pomeriggio assegnazione delle camere riservate e tempo a disposizione dei Partecipanti per attività balneari e per il relax. Cena e pernottamento in hotel.
Giorno
2
Pensione completa in hotel con ricca prima colazione a buffet, scelta tra 2 primi serviti a buffet e 2 secondi serviti al tavolo, contorno di verdure, dessert e/o frutta serviti al tavolo, vino della casa, acqua alla spina a volontà ai pasti. Mattinata a disposizione per il relax in spiaggia.
Nel pomeriggio visita guidata di Peschici, considerata per la sua bellezza la “Perla del Gargano”, suggestivo borgo di mare abbarbicato sulla roccia, situato nel punto più a Nord di questo promontorio e dell’intera Puglia. Le sue origini, come quelle di Vico del Gargano risalgono all’incirca all’anno 1000, Ancor prima che sorgesse il centro abitato alcuni monaci benedettini si erano stanziati nella piana ai piedi del paese ed avevano fondato l’Abbazia di Calena, oggetto di contesa dall’antichità sino ai giorni nostri. Proseguimento per Vieste centro turistico di grande rilievo, un borgo molto caratteristico, tutto scale e viuzze tortuose, con il Castello e il monolite chiamato “Pizzomunno”.
Rientro in hotel per la cena e il pernottamento
Giorno
3
Pensione completa. Giornata dedicata allo splendido mare, al relax e attività di animazione.
Giorno
4
Pensione completa in hotel.
Al mattino imbarco per visita guidata fino a Baia delle Zagare: questo splendido tratto di costa è ricco di insenature, spiaggette nascoste, strapiombi e pini che finiscono in mare, archi naturali su cui spiccano le affascinanti Grotte marine, scavate nella bianca roccia calcarea dal mare e dal vento, ognuna delle quali offre qualcosa di particolare e unico. Rientro in hotel per il pranzo e pomeriggio a disposizione per attività balneari e per il relax.
Giorno
5
Trattamento di pensione completa in hotel. Giornata a disposizione per visite individuali, attività balneari e di animazione, shopping e relax.
Giorno
6
Trattamento di pensione completa in hotel.
Al mattino escursione con guida a Monte Sant’ Angelo attraverso la Foresta Umbra, splendido bosco di faggi, pini, aceri e carpini, che ospita anche un allevamento di daini.
Visita al suggestivo Santuario di San Michele Arcangelo (Patrimonio Unesco dal 2011) la cui origine risale al V sec. ed edificato nella grotta indicata, secondo la tradizione, dall’Arcangelo Michele al Vescovo di Siponto. Al termine passeggiata nel caratteristico centro storico, con le antiche case del ‘200 disposte “a schiera”.
E’ il più elevato centro del Gargano, a 796 mt. di altitudine, da cui si gode una splendida vista su tutto il Golfo di Manfredonia.
Rientro in hotel per il pranzo, pomeriggio a disposizione.
Giorno
7
Trattamento di pensione completa in hotel.
Possibilità di escursione giornata intera facoltativa a supplemento alle Isole Tremiti, l’arcipelago che vanta uno dei fondali più belli d’Europa. L’Isola più grande è San Domino, in buona parte ricoperta da boschi di Pino d’Aleppo. Minicrociera in barca dell’arcipelago per vistare, tra l’altro, la Grotta delle Viole, del Bue Marino e delle Rondinelle e trasbordo per passeggiata guidata dell’isola di San Nicola.
Giorno
8
Prima colazione in hotel e check-out. Sistemazione in pullman e trasferimento a Ortona per la visita guidata della città: adagiata su un piccolo promontorio della costa abruzzese, Ortona è un’antica città marinara ricca d’arte e di risorse gastronomiche. Si vedranno, fra l’altro, la Cattedrale di San Tommaso Apostolo in cui sono custodite le reliquie del Santo, uno splendido portale del Trecento e all’interno una tela di Basilio e Tommaso Cascella, l’esterno del Palazzo Comunale o Palazzo Farnese. Imponenti e in posizione panoramica, dall’altra parte del picco roccioso, giacciono i resti del Castello Aragonese, posti a strapiombo sul mare. Interessante la passeggiata Orientale con bella vista sul mare e sul porto sottostante, fino ai giardini della Villa Comunale. Al termine della visita pranzo di pesce in ristorante e breve tempo a disposizione per una passeggiata prima del rientro previsto per il tardo pomeriggio/serata.
Ritrovo dei Partecipanti nei luoghi prestabiliti, sistemazione in pullman G.T. e partenza per la Puglia con soste tecniche in corso di viaggio. Arrivo in hotel e pranzo. Nel pomeriggio assegnazione delle camere riservate e tempo a disposizione per attività balneari e per il relax. Cena e pernottamento in hotel.
Pensione completa in hotel con ricca prima colazione a buffet, scelta tra 2 primi serviti a buffet e 2 secondi serviti al tavolo, contorno di verdure, dessert e/o frutta serviti al tavolo, vino della casa, acqua alla spina a volontà ai pasti. Mattinata a disposizione per il relax in spiaggia.
Nel pomeriggio visita guidata di Peschici, considerata per la sua bellezza la “Perla del Gargano”, suggestivo borgo di mare abbarbicato sulla roccia, situato nel punto più a Nord di questo promontorio e dell’intera Puglia. Le sue origini, come quelle di Vico del Gargano risalgono all’incirca all’anno 1000. Ancor prima che sorgesse il centro abitato alcuni monaci benedettini si erano stanziati nella piana ai piedi del paese ed avevano fondato l’Abbazia di Calena, oggetto di contesa dall’antichità sino ai giorni nostri. Proseguimento per Vieste, centro turistico di grande rilievo, un borgo molto caratteristico, tutto scale e viuzze tortuose, con il Castello e il monolite chiamato “Pizzomunno”. Rientro in hotel per la cena e il pernottamento.
Pensione completa. Giornata dedicata allo splendido mare, al relax e attività di animazione.
Pensione completa in hotel.
Al mattino imbarco per navigazione con guida fino a Baia delle Zagare: questo splendido tratto di costa è ricco di insenature, spiaggette nascoste, strapiombi e pini che finiscono in mare, archi naturali su cui spiccano le affascinanti Grotte marine, scavate nella bianca roccia calcarea dal mare e dal vento, ognuna delle quali offre qualcosa di particolare e unico. Rientro in hotel per il pranzo e pomeriggio a disposizione per attività balneari e per il relax.
Trattamento di pensione completa in hotel. Giornata a disposizione per visite individuali, attività balneari e di animazione, shopping e relax.
Trattamento di pensione completa in hotel.
Al mattino escursione con guida a Monte Sant’ Angelo attraverso la Foresta Umbra, splendido bosco di faggi, pini, aceri e carpini, che ospita anche un allevamento di daini.
Visita al suggestivo Santuario di San Michele Arcangelo (Patrimonio Unesco dal 2011) la cui origine risale al V° sec. ed edificato nella grotta indicata, secondo la tradizione, dall’Arcangelo Michele al Vescovo di Siponto.
Al termine passeggiata nel caratteristico centro storico, con le antiche case del ‘200 disposte “a schiera”.
E’ il più elevato centro del Gargano, a 796 mt. di altitudine, da cui si gode una splendida vista su tutto il Golfo di Manfredonia.
Rientro in hotel per il pranzo e resto della giornata a disposizione.
Trattamento di pensione completa in hotel.
Possibilità di escursione in barca di giornata intera facoltativa e a supplemento alle Isole Tremiti, l’arcipelago che vanta uno dei fondali più belli d’Europa. L’Isola più grande è San Domino, in buona parte ricoperta da boschi di pino d’Aleppo. Minicrociera in barca dell’arcipelago per vistare, tra l’altro, la Grotta delle Viole, del Bue Marino e delle Rondinelle, con trasbordo per passeggiata guidata dell’isola di San Nicola.
Prima colazione in hotel e check-out. Sistemazione in pullman e trasferimento a Ortona per la visita guidata della città: adagiata su un piccolo promontorio della costa abruzzese, Ortona è un’antica città marinara ricca d’arte e di risorse gastronomiche. Si vedranno, fra l’altro, la Cattedrale di San Tommaso Apostolo in cui sono custodite le reliquie del Santo, uno splendido portale del Trecento e all’interno una tela di Basilio e Tommaso Cascella, l’esterno del Palazzo Comunale o Palazzo Farnese. Imponenti e in posizione panoramica, dall’altra parte del picco roccioso, giacciono i resti del Castello Aragonese, posti a strapiombo sul mare. Interessante la passeggiata Orientale con bella vista sul mare e sul porto sottostante, fino ai giardini della Villa Comunale. Al termine pranzo di pesce in ristorante e breve tempo a disposizione per una passeggiata prima del rientro previsto per il tardo pomeriggio/serata.
MINIMO 30 PAX PARTECIPANTI € 870
SUPPLEMENTO DOPPIA USO SINGOLA € 210 (LIMITATE)
SUPPLEMENTO SUPERIOR VISTA MARE € 200 (SOLO PER CAMERE MATRIMONIALI)
SUPPLEMENTO SUPERIOR € 160
Tassa di soggiorno da pagarsi in loco (attualmente parti a € 2,5 per persona per notte), assicurazione annullamento da richiedersi all’atto dell’iscrizione, mance, extra personali, tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota include”.