Day
1
Ritrovo dei partecipanti in aeroporto a Bologna e ore 06:20 partenza con volo di linea Air France diretto per Parigi. Arrivo alle ore 08:10, disbrigo delle formalità, incontro con la guida che ci accompagnerà durante tutto il tour.
Sistemazione in bus e partenza per Rouen, chiamata anche "città dai 100 campanili”, che affascina con le stradine lastricate, le chiese gotiche, le tipiche case a graticcio in legno. La Cattedrale di Notre-Dame è uno dei più belli e imponenti edifici gotici francesi e uno dei massimi capolavori dell'architettura gotica. Capitale storica della Normandia, è conosciuta anche per essere la città dove avvenne il martirio di Giovanna d'Arco condannata al rogo e qui bruciata nel 1431 in Place du Vieux Marché. Pranzo libero e proseguimento per la Costa d’Alabastro, meraviglioso tratto litorale che si affaccia sulla Manica, caratterizzato da imponenti bianche falesie, fiancheggiate da spiagge di ciottoli. Sosta a Étretat per ammirare il panorama mozzafiato delle scogliere modellate dal vento e dal mare.
Proseguimento attraverso il Ponte di Normadia, inaugurato nel 1995, che collega le città di Honfleur, nel Calvados, e Le Havre nella Seine-Maritime. Questa impresa tecnologica, quando fu messo in funzione, era il ponte strallato più grande del mondo, con una lunghezza di 2.141 metri e una campata centrale di 856 metri.
Proseguimento per Honfleur, incantevole cittadina marinara della costa normanna che ha richiamato, alla fine del secolo scorso, artisti di fama, musicisti, poeti e pittori impressionisti. Arrivo in serata a Caen, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Day
2
Prima colazione. Partenza per Bayeux città medievale dal ricco patrimonio architettonico sorprendente e ben conservato. Visita del centro storico, con la Cattedrale Notre-Dame, e del famoso Arazzo commissionato dal vescovo Oddone, fratellastro di Guglielmo il Conquistatore, alla fine del XI secolo, con lo scopo di ornare la cattedrale, questo immenso ricamo su un tessuto di lino lungo 70 m racconta i preparativi, l’inizio e la conquista dell’Inghilterra da parte di Guglielmo il Conquistatore e la Battaglia di Hastings. Iscritta al registro “Mémoire du Monde” dell’UNESCO, questa meraviglia artistica è una risorsa documentaria eccezionale. Pranzo libero. Al termine escursione ai celebri luoghi dello sbarco, il D-Day avvenuto il 6 giugno 1944, una delle tappe più importanti della storia contemporanea. Sosta ad Arromanches (con possibilità di visitare il museo dello sbarco, non incluso), con il cimitero americano, a Colleville-sur-Mer, dove su 70 ettari si estende il cimitero americano in cui riposano 9.387 giovani soldati caduti durante la battaglia e la Batteria di Longues, uno dei siti meglio conservati, l'unico in cui è ancora possibile vedere alcuni dei cannoni originali, capaci all'epoca di sparare proiettili del peso di 45 kg a una distanza di 22 km. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Day
3
Prima colazione in hotel e partenza per Mont Saint-Michel, definito la «Meraviglia dell’Occidente», uno dei più importanti siti architettonici francesi e tra i complessi monumentali più visitati al mondo. Arroccato su di un isolotto di fronte alla costa normanna, sospeso fra terra e mare a causa delle maree, Mont Saint-Michel incarna la religiosità dell’Alto Medioevo. E' famoso per la sua Abbazia (ingresso incluso) e le sue costruzioni antiche ma anche per l’incredibile fenomeno delle maree. Pranzo libero. Proseguimento per Cancale, delizioso porto rinomato per le ostriche e per i frutti di mare.
Le barche che attraccano e ripartono, il lavoro degli ostricoltori, il ritmo delle maree, animano costantemente il porto contornato dai moli. Con la bassa marea, i parchi ostreari dividono il paesaggio in tanti riquadri, per una superficie totale di 366 ettari. Proseguimento per Saint Malo e visita della suggestiva cittadina fortificata racchiusa all’interno di possenti bastioni. Proseguimento per l’Hotel a Dinan, sistemazione in hotel nelle camere riservate, cena in ristorante convenzionato e pernottamento.
Day
4
Prima colazione in hotel. In mattinata visita di Dinan, piccolo borgo arroccato sul fiume Rance e degradante fino al mare, uno dei più belli di tutta Francia con le sue stradine acciottolate, le case a graticcio e il suo fascino medievale, con i suoi bastioni e le chiatte che ammiccano lungo le banchine della città vecchia. Partiremo quindi per escursione sulla meravigliosa costa di granito rosa, caratterizzata da spettacolari scogliere rosate, erose e modellate dal mare e dai venti, dando vita a forme fantastiche. Soste a Ploumanac’h e Trégastel. Proseguimento per Guimiliau, uno dei complessi parrocchiali più belli nel Finistère, nel bel mezzo della Bretagna rurale. La Chiesa, dedicata a San Milio e il Calvario, il più grande di tutta la Bretagna (realizzato tra il 1581 ed il 1588), sono assolutamente affascinanti. Arriveremo per finire a Quimper, capitale artistica e culturale della regione, “vera anima della Bretagna” che conserva uno stile architettonico ed un’atmosfera tutta bretone: il centro storico medioevale con le tipiche case bretoni è dominato dalla grandiosa Cattedrale di Saint-Corentin con le sue belle vetrate; magnifici i vecchi quartieri con le vie acciottolate, le case in legno e muratura. Quimper è famosa anche per la produzione della porcellana, risalente al XVII° secolo. Trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.
Day
5
Prima colazione in hotel. In mattinata partenza per Locronan decretato uno dei “villaggi più belli di Francia” che deve la sua notorietà anche alla conservazione rigorosa dell’antico centro con le case medioevali tutte in granito. Proseguimento per la Pointe du Raz, la punta più occidentale di Francia e zona panoramica per eccellenza. Tra ripide scogliere e mare di smeraldo, la punta offre una meravigliosa vista sull’Île de Sein e, quando il tempo è sereno, sul faro di Ar Men. Pranzo libero e trasferimento a Concarneau, località di pescatori, che deve la sua “essenza” alla Ville Close, una piccola cittadella fortificata costruita a difesa della città circondata da bastioni di granito rosa e collegata alla terraferma da un ponte di pietra. Visiteremo poi un’adorabile città bretone adagiata sulle rive dell’Aven, Pont-Aven che seduce i suoi visitatori con il fascino delle sue strade, la ricchezza della sua vita artistica e la dolcezza delle sue famose galettes de Pont Aven. Questo delizioso porto fluviale, incorniciato da mulini a vento e scorci pittoreschi, è uno dei villaggi più incantevoli della Bretagna: così affascinante da diventare rifugio per gli artisti parigini, in fuga dal chiasso della città e alla ricerca di ispirazione rurale, primo fra tutti Paul Gauguin. Rientro a Quimper, cena e pernottamento.
Day
6
Prima colazione e in mattinata partenza per Carnac, per ammirare i famosi menhir e dolmen, i complessi megalitici più estesi e spettacolari al mondo, costituiti da blocchi massicci di granito eretti in epoca neolitica, i famosi “Alignements”. Attraverseremo poi il Golfo di Morbihan, una baia incredibilmente bella punteggiata di decine di minuscole isole che custodiscono un incredibile habitat per ogni genere di vita marina e di uccelli acquatici. Arrivo a Vannes, con le mura di cinta e le porte fortificate, le sue stradine tortuose e le piazze acciottolate. Una piccola cittadina che sorprenderà per la sua vivacità e allegria, che si può trovare fra i tanti caffè, bistrot e mercati della città vecchia, così come presso il piccolo porticciolo. Pranzo libero. Proseguiremo poi per Rennes, con la sua incredibile concentrazione di antiche case a graticcio perfettamente conservate, rimaste illese dopo il gigantesco incendio del 1720. Rennes è una delle più belle cittadine della Bretagna, ricca di storia e di angoli antichi: le stradine acciottolate del Chapitre, della Palette e di Saint-Sauveur, i negozi pittoreschi, i caffè e ristorantini deliziosi, affacciati su piccole piazze intime e raccolte. Vedremo la Cattedrale di Saint Pierre, dove i duchi di Bretagna furono incoronati per secoli, e che da sempre rappresenta il fulcro della città. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Day
7
Prima colazione in hotel. In mattinata partenza per Vitré, splendido borgo medioevale alle porte della Bretagna, che con i suoi vicoli antichi, le colorate case a graticcio perfettamente restaurate, le sue pittoresche vie che seducono ogni visitatore. Il cuore di Vitré è sicuramente il Castello, di origini medioevali, una fortezza imponente arroccata su una rupe, la cui missione era proteggere la Bretagna (ingresso non incluso). Al termine proseguimento per la meravigliosa Chartres per scoprire una città ricca di antichi edifici e parchi che si affacciano tranquilli sulle rive del fiume Eure. Passeggiata tra i vicoli lastricati del centro storico medievale, le colorate case a graticcio, i negozi di antiquariato, i numerosi caffè e la meravigliosa Cattedrale gotica (ingresso incluso). Sistemazione in hotel a Maintenon, cena e pernottamento.
Day
8
Prima colazione in hotel, e in mattinata trasferimento a Giverny, nota in tutto il mondo per essere stata immortalata nei dipinti di Claude Monet, pittore francese impressionista che qui visse dal 1883 fino alla sua morte nel 1926. Il paesaggio con il suo suggestivo giardino d'acqua, le ninfee e il suo ponte giapponese, ispirò l'artista per i suoi più celebri dipinti ed ancora oggi affascina visitatori di tutto il mondo. Ingresso e visita alla Casa di Monet. Al termine proseguimento per Chantilly, piccola cittadina dell’Alta Francia, conosciuta per essere patria di principi, merletti e cavalli, oltre che per la buonissima crema. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita della cittadina e ingresso al Castello, uno dei gioielli del patrimonio francese, frutto del volere di un uomo dal destino eccezionale: Henri d’Orléans, duca d’Aumale, figlio dell’ultimo re dei francesi, Louis-Philippe. Il principe, considerato il più grande collezionista del suo tempo, fece di Chantilly la cornice dei suoi innumerevoli capolavori e preziosi manoscritti. Questa maestosa residenza si sviluppa su 7.800 ettari di terreno, nel cuore di una delle più grandi foreste intorno a Parigi, il Massiccio delle Tre Foreste.
Al termine e in tempo utile, trasferimento all’aeroporto di Parigi CDG, operazioni di imbarco e partenza con volo Air France delle ore 21:30 . Arrivo a Bologna alle ore 23:10 e termine nostri servizi.
1° giorno 30 agosto: Bologna– Parigi – Rouen- Costa d'Alabastro - Caen
Ritrovo dei partecipanti in aeroporto a Bologna e ore 06:20 partenza con volo di linea Air France diretto per Parigi. Arrivo alle ore 08:10, disbrigo delle formalità, incontro con la guida che ci accompagnerà durante tutto il tour.
Sistemazione in bus e partenza per Rouen, chiamata anche "città dai 100 campanili”, che affascina con le stradine lastricate, le chiese gotiche, le tipiche case a graticcio in legno. La Cattedrale di Notre-Dame è uno dei più belli e imponenti edifici gotici francesi e uno dei massimi capolavori dell'architettura gotica. Capitale storica della Normandia, è conosciuta anche per essere la città dove avvenne il martirio di Giovanna d'Arco condannata al rogo e qui bruciata nel 1431 in Place du Vieux Marché. Pranzo libero e proseguimento per la Costa d’Alabastro, meraviglioso tratto litorale che si affaccia sulla Manica, caratterizzato da imponenti bianche falesie, fiancheggiate da spiagge di ciottoli. Sosta a Étretat per ammirare il panorama mozzafiato delle scogliere modellate dal vento e dal mare.
Proseguimento attraverso il Ponte di Normadia, inaugurato nel 1995, che collega le città di Honfleur, nel Calvados, e Le Havre nella Seine-Maritime. Questa impresa tecnologica, quando fu messo in funzione, era il ponte strallato più grande del mondo, con una lunghezza di 2.141 metri e una campata centrale di 856 metri.
Proseguimento per Honfleur, incantevole cittadina marinara della costa normanna che ha richiamato, alla fine del secolo scorso, artisti di fama, musicisti, poeti e pittori impressionisti. Arrivo in serata a Caen, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
2° giorno - 31 Agosto – Bayeux – Spiagge dello Sbarco - Caen
Prima colazione. Partenza per Bayeux città medievale dal ricco patrimonio architettonico sorprendente e ben conservato. Visita del centro storico, con la Cattedrale Notre-Dame, e del famoso Arazzo commissionato dal vescovo Oddone, fratellastro di Guglielmo il Conquistatore, alla fine del XI secolo, con lo scopo di ornare la cattedrale, questo immenso ricamo su un tessuto di lino lungo 70 m racconta i preparativi, l’inizio e la conquista dell’Inghilterra da parte di Guglielmo il Conquistatore e la Battaglia di Hastings. Iscritta al registro “Mémoire du Monde” dell’UNESCO, questa meraviglia artistica è una risorsa documentaria eccezionale. Pranzo libero. Al termine escursione ai celebri luoghi dello sbarco, il D-Day avvenuto il 6 giugno 1944, una delle tappe più importanti della storia contemporanea. Sosta ad Arromanches (con possibilità di visitare il museo dello sbarco, non incluso), con il cimitero americano, a Colleville-sur-Mer, dove su 70 ettari si estende il cimitero americano in cui riposano 9.387 giovani soldati caduti durante la battaglia e la Batteria di Longues, uno dei siti meglio conservati, l'unico in cui è ancora possibile vedere alcuni dei cannoni originali, capaci all'epoca di sparare proiettili del peso di 45 kg a una distanza di 22 km. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
3° giorno - 1° Settembre – Caen – Mont Saint Michel – Saint Malo - Dinan
Prima colazione in hotel e partenza per Mont Saint-Michel, definito la «Meraviglia dell’Occidente», uno dei più importanti siti architettonici francesi e tra i complessi monumentali più visitati al mondo. Arroccato su di un isolotto di fronte alla costa normanna, sospeso fra terra e mare a causa delle maree, Mont Saint-Michel incarna la religiosità dell’Alto Medioevo. E' famoso per la sua Abbazia (ingresso incluso) e le sue costruzioni antiche ma anche per l’incredibile fenomeno delle maree. Pranzo libero. Proseguimento per Cancale, delizioso porto rinomato per le ostriche e per i frutti di mare.
Le barche che attraccano e ripartono, il lavoro degli ostricoltori, il ritmo delle maree, animano costantemente il porto contornato dai moli. Con la bassa marea, i parchi ostreari dividono il paesaggio in tanti riquadri, per una superficie totale di 366 ettari. Proseguimento per Saint Malo e visita della suggestiva cittadina fortificata racchiusa all’interno di possenti bastioni. Proseguimento per l’Hotel a Dinan, sistemazione in hotel nelle camere riservate, cena in ristorante convenzionato e pernottamento.
4° giorno - 02 Settembre – Dinan – Costa Di Granito Rosa – Guimilieu - Quimper
Prima colazione in hotel. In mattinata visita di Dinan, piccolo borgo arroccato sul fiume Rance e degradante fino al mare, uno dei più belli di tutta Francia con le sue stradine acciottolate, le case a graticcio e il suo fascino medievale, con i suoi bastioni e le chiatte che ammiccano lungo le banchine della città vecchia. Partiremo quindi per escursione sulla meravigliosa costa di granito rosa, caratterizzata da spettacolari scogliere rosate, erose e modellate dal mare e dai venti, dando vita a forme fantastiche. Soste a Ploumanach e Trégastel. Proseguimento per Guimiliau, uno dei complessi parrocchiali più belli nel Finistère, nel bel mezzo della Bretagna rurale. La Chiesa, dedicata a San Milio e il Calvario, il più grande di tutta la Bretagna (realizzato tra il 1581 ed il 1588), sono assolutamente affascinanti. Arriveremo per finire a Quimper, capitale artistica e culturale della regione, “vera anima della Bretagna” che conserva uno stile architettonico ed un’atmosfera tutta bretone: il centro storico medioevale con le tipiche case bretoni è dominato dalla grandiosa Cattedrale di Saint-Corentin con le sue belle vetrate; magnifici i vecchi quartieri con le vie acciottolate, le case in legno e muratura. Quimper è famosa anche per la produzione della porcellana, risalente al XVII° secolo. Trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.
5° giorno - 03 Settembre – Quimper – Locronan – Concarneau – Pont Aven - Quimper
Prima colazione in hotel. In mattinata partenza per Locronan decretato uno dei “villaggi più belli di Francia” che deve la sua notorietà anche alla conservazione rigorosa dell’antico centro con le case medioevali tutte in granito. Proseguimento per la Pointe du Raz, la punta più occidentale di Francia e zona panoramica per eccellenza. Tra ripide scogliere e mare di smeraldo, la punta offre una meravigliosa vista sull’Île de Sein e, quando il tempo è sereno, sul faro di Ar Men. Pranzo libero e trasferimento a Concarneau, località di pescatori, che deve la sua “essenza” alla Ville Close, una piccola cittadella fortificata costruita a difesa della città circondata da bastioni di granito rosa e collegata alla terraferma da un ponte di pietra. Visiteremo poi un’adorabile città bretone adagiata sulle rive dell’Aven, Pont-Aven che seduce i suoi visitatori con il fascino delle sue strade, la ricchezza della sua vita artistica e la dolcezza delle sue famose galettes de Pont Aven. Questo delizioso porto fluviale incorniciato da mulini a vento e scorci pittoreschi, è uno dei villaggi più incantevoli della Bretagna: così affascinante da diventare rifugio per gli artisti parigini, in fuga dal chiasso della città e alla ricerca di ispirazione rurale, primo fra tutti Paul Gauguin. Rientro a Quimper, cena e pernottamento.
6° giorno – 04 Settembre –Carnac – Golfo di Morbihan - Vannes - Rennes
Prima colazione e in mattinata partenza per Carnac, per ammirare i famosi menhir e dolmen, i complessi megalitici più estesi e spettacolari al mondo, costituiti da blocchi massicci di granito eretti in epoca neolitica, i famosi “Alignements”. Attraverseremo poi il Golfo di Morbihan, una baia incredibilmente bella punteggiata di decine di minuscole isole che custodiscono un incredibile habitat per ogni genere di vita marina e di uccelli acquatici. Arrivo a Vannes, con le mura di cinta e le porte fortificate, le sue stradine tortuose e le piazze acciottolate. Una piccola cittadina che sorprenderà per la sua vivacità e allegria, che si può trovare fra i tanti caffè, bistrot e mercati della città vecchia, così come presso il piccolo porticciolo. Pranzo libero. Proseguiremo per Rennes, con la sua incredibile concentrazione di antiche case a graticcio perfettamente conservate, rimaste illese dopo il gigantesco incendio del 1720. Rennes è una delle più belle cittadine della Bretagna, ricca di storia e di angoli antichi: le stradine acciottolate del Chapitre, della Palette e di Saint-Sauveur, i negozi pittoreschi, i caffè e ristorantini deliziosi, affacciati su piccole piazze intime e raccolte. Vedremo la Cattedrale di Saint Pierre, dove i duchi di Bretagna furono incoronati per secoli, e che da sempre rappresenta il fulcro della città. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
7° giorno - 05 Settembre –Rennes – Vitre - Chartres
Prima colazione in hotel. In mattinata partenza per Vitré, splendido borgo medioevale alle porte della Bretagna, che con i suoi vicoli antichi, le colorate case a graticcio perfettamente restaurate, le sue pittoresche vie che seducono ogni visitatore. Il cuore di Vitré è sicuramente il Castello, di origini medioevali, una fortezza imponente arroccata su una rupe, la cui missione era proteggere la Bretagna (ingresso non incluso). Al termine proseguimento per la meravigliosa Chartres per scoprire una città ricca di antichi edifici e parchi che si affacciano tranquilli sulle rive del fiume Eure. Passeggiata tra i vicoli lastricati del centro storico medievale, le colorate case a graticcio, i negozi di antiquariato, i numerosi caffè e la meravigliosa Cattedrale gotica (ingresso incluso). Sistemazione in hotel a Maintenon, cena e pernottamento.
8° giorno – 06 Settembre Giverny Chantilly - Bologna
Prima colazione in hotel, e in mattinata trasferimento a Giverny, nota in tutto il mondo per essere stata immortalata nei dipinti di Claude Monet, pittore francese impressionista che qui visse dal 1883 fino alla sua morte nel 1926. Il paesaggio con il suo suggestivo giardino d'acqua, le ninfee e il suo ponte giapponese, ispirò l'artista per i suoi più celebri dipinti ed ancora oggi affascina visitatori di tutto il mondo. Ingresso e visita alla Casa di Monet. Al termine proseguimento per Chantilly, piccola cittadina dell’Alta Francia, conosciuta per essere patria di principi, merletti e cavalli, oltre che per la buonissima crema. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita della cittadina e ingresso al Castello, uno dei gioielli del patrimonio francese, frutto del volere di un uomo dal destino eccezionale: Henri d’Orléans, duca d’Aumale, figlio dell’ultimo re dei francesi, Louis-Philippe. Il principe, considerato il più grande collezionista del suo tempo, fece di Chantilly la cornice dei suoi innumerevoli capolavori e preziosi manoscritti. Questa maestosa residenza si sviluppa su 7.800 ettari di terreno, nel cuore di una delle più grandi foreste intorno a Parigi, il Massiccio delle Tre Foreste.
Al termine e in tempo utile, trasferimento all’aeroporto di Parigi CDG, operazioni di imbarco e partenza con volo di linea Air France delle ore 21:30 . Arrivo a Bologna alle ore 23:10 e termine nostri servizi.
Quota individuale di partecipazione:
GRUPPO MINIMO 36 PARTECIPANTI € 1.792
SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA € 415
La quota include:
Volo Airfrance Bologna-Parigi CDG andata e ritorno (volo diretto con operativi indicati)
Tasse aeroportuali suscettibili ad adeguamento imposto dallo stato attuali € 55,67 p.p.
Bagaglio 23 kg da stiva sui voli, più bagaglio a mano
Bus a disposizione dall’aeroporto di Parigi CDG e come da programma, IVA, pedaggi e parcheggi inclusi fino alla partenza dall’aeroporto di Parigi CDG l’8° giorno, vitto e Alloggio autista in camera singola, in pensione completa
Sistemazione in camere matrimoniali/doppie con servizi privati, in Hotels 3/4 stelle come indicato (o similari): 2 notti in hotel 3 stelle tipo Ibis Style Caen; 1 notte in hotel 3 stelle tipo Hotel Du Chateau a Dinan; 2 notti in Hotel 4 stelle tipo Oceania a Quimper; 1 notte in Hotel 4 stelle tipo Mercure Rennes Centre Gare a Rennes, 1 notte in Hotel 4stelle tipo Novotel a Chartres
7 colazioni e 7 cene in hotel o ristorante raggiungibile a piedi dall’Hotel a seconda dell’Hotel prescelto) – acqua in caraffa inclusa durante la cena
Ingressi: BAYEUX Museo dell’Arazzo, MONT SAINT MICHEL Abbazia, CARNAC Alignements – CHARTRES Cattedrale, GIVERNY Casa di Monet, CHANTILLY Castello, Parco e Scuderie
Assicurazione medico e bagaglio di base
Auricolari per tutto il periodo
Accompagnatore/guida parlante italiano per tutto il soggiorno
La quota non include:
Eventuale adeguamento delle tasse aeroportuali, mance, tassa di soggiorno locale (da pagare in loco) pranzi, altri ingressi non indicati, extra di carattere personale e tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota include” .